In retrobottega
Iulian Ciocan: Paure moldave
Paure moldave L'autore di "Prima che Brežnev morisse", romanzo pubblicato da Bottega Errante Edizioni nella traduzione italiana di Francesco Testa, racconta al giornalista RAI Walter Skerk […]
Gli Stramer
«Le vite ordinarie possono essere altrettanto affascinanti di quelle sensazionali. Un romanzo scritto in modo superbo». Olga Tokarczuk, premio Nobel per la letteratura Maggio è il mese […]
Salone del Libro di Torino 2023
Salone Internazionale del Libro di Torino attraverso lo specchio Anche quest'anno saremo al Salone Internazionale del Libro, in programma dal 18 al 22 maggio a Lingotto Fiere, un'edizione che […]
Capire i Balcani orientali
Capire i Balcani orientali Bulgaria, Romania, Moldova: dal 1989 ai giorni nostri di Gian Marco Moisé a cura di Martina Napolitano e con un contributo di […]
L’arte dell’essenziale
L'arte dell'essenziale di Paolo Costa Un filosofo, le Dolomiti, il pensiero alla prova della diagonalità delle Terre Alte In libreria L'arte dell'essenziale un'escursione filosofica nelle Terre Alte di Paolo […]
Fiabe e leggende del Lago di Garda
Fiabe e leggende del Lago di Garda La nuova raccolta di Laura Simeoni Arriva in libreria Fiabe e leggende del Lago di Garda di Laura Simeoni impreziosito dalle evocative illustrazioni di […]
Nebbia e chiaro di luna
Nebbia e chiaro di luna Romanzo inedito di Meša Selimović Il 28 marzo arriva in libreria la prima traduzione in italiano di Nebbia e chiaro di luna di Meša Selimović, uno dei più importanti scrittori […]
Genova fuori rotta
Genova fuori rotta di Elena Garbarino e Mara Surace Il 15 marzo la collana "Le città invisibili" si arricchisce con Genova fuori rotta delle due giovani antropologhe Elena Garbarino e Mara Surace e con le […]
La trota ai tempi di Zorro
In libreria l'esordio di Michele Marziani In libreria La trota ai tempi di Zorro di Michele Marziani Dopo Lo sciamano delle Alpi e La cena dei […]
Hotel Universal
Hotel Universal Un hotel nel cuore di Bucarest, l'epopea di una famiglia, una ricetta tramandata di madre in figlia: Dalla Romania, finalmente in traduzione italiana, Hotel Universal romanzo d'esordio […]
Giornata della memoria
Giornata della memoria con Emicrania e Capodanno con Balzac Per la Giornata della memoria abbiamo scelto le parole di due nostri autori che hanno scritto della […]
Il Teatro e la sua città
Il Teatro e la sua città Per i 25 anni del Teatro Nuovo Giovanni da Udine in libreria "Il Teatro e la sua città" a cura […]
Novembre in libreria
Due esordi in traduzione per aguzzare lo sguardo sulla Moldova dei primi anni Ottanta e sul tramonto della Jugoslavija attraverso lo sguardo bambino: Iulian e Jan, […]
Novità di ottobre #2
Borislav Pekić e Damir Karakaš Un classico della letteratura serba e una delle voci preminenti della letteratura croata in libreria! Dal 18 ottobre sarà disponibile in […]
Novità di ottobre #1
Dal 4 ottobre in libreria il reportage etnografico Mosaico Ucraina della giornalista ucraina Olesja Jaremčuk. Vincitore in patria del Samovydets Literary Reportage Award e del LitAccent of the Year Award, come miglior reportage, Mosaico Ucraina è […]
Le novità di settembre
Le novità di Bottega Errante Settembre porta una ventata di aria fresca e di novità in libreria! Dal 6 settembre in libreria il nuovo romanzo […]
Fiabe e leggende del Piave di Laura Simeoni
Fiabe e leggende del Piave di Laura Simeoni sesta edizione Il Piave è il più grande fiume veneto, nasce sopra Sappada, ora in Friuli Venezia Giulia, […]
ESTENSIONI dentro le letterature di confine
ESTENSIONI dentro le letterature di confine 24-26 giugno 2022 Val Pesarina Un Festival nuovo alla sua prima edizione debutta venerdì 24 giugno in Val Pesarina, […]
Le novità di giugno
I guardiani del Nanga di Gioia Battista Nanga Parbat: 8126 metri al di sopra del livello del mare, è la vetta più elevata del Kashmir in […]
BEE al Salone del Libro di Torino 2022
Manca pochissimo per l'avvio della XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Quest'anno il tema è Cuori selvaggi e Bottega Errante Edizioni partecipa alla manifestazione con i suoi […]
Le novità di maggio
Maggio in libreria Il mese di maggio preannuncia l'estate e con il primo caldo escono libri importanti. Per la collana Metamorfosi esce il terzo volume […]
Emicrania. Storia di un senso di colpa
Esce oggi in libreria EMICRANIA. Storia di un senso di colpa di Tamás Gyurkovics nella traduzione dall'ungherese di Andrea Rényi. Questo è un romanzo sull'Olocausto e sul senso di […]
Le novità di aprile 2022
Aprile ci porta l’emozione dei vernissage delle mostre su Shooting in Sarajevo di Luigi Ottani a cura di Roberta Biagiarelli, con le quali abbiamo voluto omaggiare […]
1992-2022 // Trent’anni dall’assedio di Sarajevo
Trentesimo anniversario dell'assedio di Sarajevo Shooting in Sarajevo - Modul Memorije Aleja snajpera - Sarajevo4 aprile – 6 maggio 2022Fotografie di Luigi Ottani a cura di […]
1992 – 2022 // Shooting in Sarajevo
Sparare o fotografare? To shoot in Sarajevo Quando nella primavera del 2020 Luigi Ottani e Roberta Biagiarelli proposero di pubblicare un libro che raccogliesse il loro […]
1992//2022 Le Marlboro di Sarajevo
Le Marlboro di Sarajevo: un classico contemporaneo Jergović è uno scrittore epico: possiede la capacità di lasciar parlare l’oggettività delle cose e degli avvenimenti, di […]
1992-2022 // Metodo Srebrenica
Lo scrittore è colui che tenta di comprendere le persone. Anche quelle radicalmente diverse da lui. Quelle che è più difficile comprendere. Lo scrittore dovrebbe comprendere […]
1992-2022 // Il Padre
Il 5 aprile 2022 si avvicina e con esso le cerimonie per ricordare l'inizio dell'assedio della città di Sarajevo. Trent'anni sono passati anche dalla prima pubblicazione […]
1992-2022 // La linea dei mirtilli – Paolo Rumiz
La linea dei mirtilli di PAOLO RUMIZ Se vogliamo ragionare su cosa fu l’assedio di Sarajevo e sul contesto che portò la città ad essere assediata […]
1992-2022 // I buchi neri di Sarajevo
Benvenuti al secondo appuntamento con #5aprile1992, un ciclo di approfondimenti con cui Bottega Errante vuole ricordare l’assedio di Sarajevo e il suo inizio. Quest’oggi vi proponiamo […]
1992-2022 // Capire la Bosnia ed Erzegovina
Cari amici della pecora, il 5 aprile 1992 iniziava il più lungo assedio nella storia europea del XX secolo protrattosi fino al 29 febbraio 1996. In 1425 […]
Le novità di marzo 2022
In attesa della primavera le librerie si popolano di novità fresche di stampa. Date un'occhiata alle uscite del mese e se siete a Milano, venite a […]
Le novità di febbraio 2022
Febbraio cambia luce, la bora spazza il cielo e la città, con l'aria fina arrivano le novità di febbraio in libreria. Si comincia con l'esordio a […]
Me’med è il libro della settimana per il New York Times
Me'med, la bandana rossa e il fiocco di neve di Semezdin Mehmedinović (traduzione di Elvira Mujčić) è tra i libri della settimana per il New York […]
Le novità di gennaio 2022
Nuovo anno, nuovi inizi. Ci sono molte, moltissime novità per questo 2022. A sentire gli esperti pare che sia l'anno della tigre, ma noi siamo convinti […]
Bottega Errante rileva Santi Quaranta Editrice
Bottega Errante Edizioni acquista la casa editrice Santi Quaranta di Treviso dopo 33 anni di storia e 161 titoli in catalogo. Una ricchezza che non va […]