BEE_LOGO INTERO (1)BEE_LOGO INTERO (1)BEE_LOGO INTERO (1)BEE_LOGO INTERO (1)
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            0

            €0,00

            • HOME
            • CASA EDITRICE
              • CHI SIAMO
              • DISTRIBUZIONE
              • CONTATTI
            • SHOP
            • PODCAST
            • SPAZIO BOTTEGA
              • LABORATORI
              • LA PECORA SUL COMODINO
            • RETROBOTTEGA
            • ERODOTO 108
            • RIGHTS
            ✕
                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      Fiabe e leggende del Piave
                      5 Agosto 2022
                      Roma dal bordo
                      13 Settembre 2022

                      L’autunno in cui tornarono i lupi

                      €17,00

                      Un romanzo che racconta una paura nuova, sopita nei secoli, la paura che, con un lupo nel bosco appena sopra il paese, riconsegnerà agli uomini la percezione del limite e della loro fragilità. Ispirato alla storia vera del ritorno del lupo in Appennino, è un racconto che entra dentro le nostre paure più oscure.

                      Autore: Mario Ferraguti
                      Collana: camera con vista / 29
                      Anno: 2022
                      Formato: 13×20
                      Pagine: 256
                      ISBN: 9791280219633

                      Leggi l’estratto.

                      Disponibile in ebook

                      COD: 9791280219633 Categorie: Bottega Errante Edizioni, Camera con vista, Montagna, Novità Tag: appennino lupi mario ferraguti natura politica romanzo
                      Share
                      0
                      • Sinossi e Bio
                      • Informazioni aggiuntive
                      • Recensioni 0

                      Appennino, autunno del 2004. Durante una battuta di caccia al cinghiale, un uomo e un lupo si incontrano; è un evento che, in quei luoghi, non si verifica da quasi un secolo. È da questo momento che i destini degli abitanti di Pieve dei Lampi e del suo bosco sovrastante, cambiano all’improvviso. Donne e uomini affrontano le loro paure più ataviche, reagiscono a qualcosa di sconosciuto ognuno portando con sé le proprie storie, chi in modo razionale, chi scomposto. Ferraguti racconta quel piccolo miracolo che è stato il ritorno del lupo in tutta la penisola, i conflitti tra ricercatori e cacciatori, la gestione del territorio e la sua percezione che, con la presenza del lupo, muta completamente. Attorno si muove un microcosmo legato a tradizioni antiche, quelle dell’Appennino, dove lo sguardo forte è più temuto di un colpo di fucile e gli uomini nominano il loro mondo per addomesticarlo. È sufficiente rompere un equilibrio fragile e delicato, come la confidenza con il bosco, per rendersi conto di come alcune conquiste non siano garantite per sempre. Il grande lupo zoppo ha perduto una zampa ma è ancora vivo nei racconti della gente.

                      MARIO FERRAGUTI Abita a Faviano Superiore, sulle colline di Parma. Per anni ha percorso l’Appennino alla ricerca di racconti: da questo viaggio ha realizzato, insieme a registi e illustratori, libri e film. Ha pubblicato i romanzi La voce delle case abbandonate (Ediciclo), La ballata del vento (Ediciclo) e, con Giacomo Agnetti, dedicato ai ragazzi, I mostri d’aria (Ediciclo). Nel 2022, Rosa spinacorta (Exorma). Da alcuni testi sono nati spettacoli teatrali come Viaggio tra le figure magiche dell’Appennino e LM15, Storia di un lupo che finirà in Francia più di 1000 km dopo. Collabora con università, centri di studio e ricerca, settimanali e riviste; tra le esperienze più particolari ha realizzato numerosi reportage per “Panorama”, cura una rubrica sulle case abbandonate per “Casantica”, ha tenuto corsi ai medici tirocinanti sulla figura della guaritrice ed è tra gli organizzatori del Piccolo Festival di Antropologia della Montagna (PFAM) che si tiene a Berceto. Per BEE ha pubblicato L’autunno in cui tornarono i lupi.

                      Peso 0,3 kg
                      Dimensioni 13 × 2 × 20 cm

                      Recensioni

                      Ancora non ci sono recensioni.

                      Recensisci per primo “L’autunno in cui tornarono i lupi” Annulla risposta

                      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                      Prodotti correlati

                      • La veglia di Ljuba

                        €17,00
                      • Il caos, la bomba, il caos

                        €14,00
                      • La cena dei coscritti

                        €16,00

                      Indirizzo: Udine, via Pradamano 72

                      Telefono: 0432 – 521063

                      Partita IVA: 03038530303

                      Email: info@bottegaerranteedizioni.it

                      • Facebook
                      • Instagram
                      • YouTube
                      • Twitter

                      Ufficio Stampa

                      Email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it Telefono: +39 3703215483

                      Copie staffetta

                      Newsletter

                      AF Solution © 2023. All Rights Reserved.
                        0

                        €0,00

                                  Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                                    ✕

                                    Accedi

                                    Password dimenticata?

                                    Creare un account?

                                    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
                                    Cookie ImpostazioniAccetta tutti
                                    Manage consent

                                    Privacy Overview

                                    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
                                    Necessary
                                    Sempre abilitato
                                    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
                                    CookieDurataDescrizione
                                    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
                                    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
                                    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
                                    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
                                    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
                                    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
                                    Functional
                                    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
                                    Performance
                                    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
                                    Analytics
                                    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
                                    Advertisement
                                    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
                                    Others
                                    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
                                    ACCETTA E SALVA
                                    Spedizione gratuita sopra i €35,00