
Ferro batte ferro
25 Novembre 2017
La città che inizia per U
25 Novembre 2017In volo sopra il mare
€16,00
Questo libro fa in mondo che mare, lago, fiume, vino e pietra si trasformino nella nostra percezione in qualcosa di più profondo e complesso, tanto che forse non apparterranno più alla normalità dei fenomeni di questo mondo. Dalla prefazione di Božidar Stanišić
Imperdibile. Gigi Riva, “La Repubblica”
Autore: Ivo Andrić
Traduzione: Elisa Copetti
Prefazione: Božidar Stanišić
Collana: estensioni / 1
Anno: 2017
Formato: 13×20
Pagine: 256
ISBN: 9788899368104
Leggi l’estratto.
Disponibile in ebook.
Sinossi
Ivo Andrić fu un grande viaggiatore. Il suo vagabondare attento e curioso coprì larga parte dell’Europa e alcuni paesi dell’Estremo Oriente. Da questi scritti esce una visione profonda della sua terra, allora ancora Jugoslavia, delle nostre radici europee e del secolo da lui attraversato, il Novecento. Sono impressioni raccolte dal finestrino di un treno in corsa, da un solitario alloggio o da una passeggiata nella natura; riflessioni sui luoghi, la loro storia e i loro abitanti, dalla Spagna al Portogallo, fino all’Egitto e al lontano Nord, da Bursa a Belgrado, fino alla Bosnia e alla città di Sarajevo.

IVO ANDRIĆ È il primo rappresentante della letteratura slava meridionale ad essere insignito del premio Nobel (1961), destando l’interesse di un pubblico internazionale. Nato a Travnik (Bosnia ed Erzegovina) nel 1892, trascorre la maggior parte della sua vita a Belgrado, dove scrive le sue opere più note e dove è sepolto. È politicamente attivo da quando, terminati gli studi, viene eletto presidente del Movimento progressista serbo-croato. Si dedica alla carriera diplomatica, soggiornando in diverse città europee e approfondendo nel contempo la vocazione letteraria. Risale agli anni Trenta la pubblicazione di alcune novelle e al 1945 quella dei due romanzi maggiori, La cronaca di Travnik e Il ponte sulla Drina. Muore a Belgrado nel 1975. Per BEE ha pubblicato nel 2017 In volo sopra il mare e altre storie di viaggio, nel 2020 il romanzo La vita di Isidor Katanić, nel 2021 Litigando con il mondo e nel 2022 La Signorina.

ELISA COPETTI Traduttrice e docente universitaria, ha tradotto narrativa per Nutrimenti, l’Asino d’oro, Mimesis e Voland, letteratura per l’infanzia e drammaturgia contemporanea di autori provenienti da Bosnia, Serbia, Croazia. Per BEE ha tradotto Miljenko Jergović, Ivo Andrić, Meša Selimović, Darko Cvijetić, Damir Karakaš.
Dello stesso autore
-
La signorina
€18,00 -
La vita di Isidor Katanić
€17,00 -
Litigando con il mondo
€17,00
Peso | 0,2 kg |
---|---|
Dimensioni | 13 × 2 × 20 cm |
Prodotti correlati
-
Come papaveri rossi
€18,00 -
I buchi neri di Sarajevo
€13,00 -
Le Marlboro di Sarajevo
€16,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.