
Una questione di pelle
24 Novembre 2021
Il ritorno di Filip Latinovicz
25 Novembre 2021Guarneriana segreta
€18,00
Io credo proprio che si spostino durante la notte. Migrano, sciamano. Assumono vita propria, camminano. Forse escono anche dal manoscritto per visitare altri codici, e interagiscono con la loro voce, con le storie che sanno raccontare. Ne intrecciano di altre, in accoppiamenti favolosi e improbabili, che generano stupori mai detti. Angelo Floramo
Autore: Angelo Floramo
Fotografie: Christian Giarrizzo e Archivio della Biblioteca Antica Guarneriana
Anno: 2015
Nuova Edizione: 2021
Formato: 14 x 21
Pagine: 240
ISBN: 9788899368913
Libro a colori impreziosito dalle fotografie dell’Archivio della Biblioteca Antica Guarneriana e di Christian Giarrizzo.
Leggi l’estratto.
È un posto magico l’antica biblioteca Guarneriana, una delle più antiche biblioteche d’Italia, tesoro del Friuli Venezia Giulia che Angelo Floramo svela con la sua prosa intensa ed evocativa, facendo parlare i protagonisti del luogo: i codici manoscritti che popolano i suoi scaffali, testimoni preziosi di un tempo che fu. “La Guarneriana è un bosco fitto di sentieri e di narrazioni” scrive, e ci conduce per questa via incantandoci con la storia del miniaturista che ha illustrato la Bibbia Bizantina del XII secolo, oppure commentando le glosse all’Inferno dantesco; ci narra le avventure di uno spettro che “infesta” la biblioteca, e ci fa vivere una giornata intera con Giambattista da Cingoli, il copista più mirabile del XV secolo. Entrare nel cuore della biblioteca, diventa così un’esperienza sensoriale, un viaggio in un passato appassionante.
In calce al libro una guida ad alcuni itinerari e luoghi di San Daniele del Friuli e dintorni.
Nella nuova edizione due racconti inediti.
Peso | 02 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 2 × 21 cm |
Prodotti correlati
-
La mia casa altrove
€17,00 -
La vita di Isidor Katanić
€17,00 -
Le Marlboro di Sarajevo
€16,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.