Borislav Pekić e Damir Karakaš
Un classico della letteratura serba e una delle voci preminenti della letteratura croata in libreria!
Un classico della letteratura serba e una delle voci preminenti della letteratura croata in libreria!
Dal 18 ottobre sarà disponibile in libreria un libro di culto della letteratura jugoslava, La nuova Gerusalemme il grande classico di Borislav Pekić, uno dei più grandi autori del Novecento jugoslavo, autore sui generis, complesso, fuori dagli schemi.
Cinque storie che formano una dopo l’altra una vera cronologia gotica viaggiando nello spazio e nel tempo, dalla Grecia medievale tormentata dalla peste alla provincia inglese accecata dalla superstizione e dal fanatismo religioso, da una Parigi stremata dal Terrore giacobino a una Belgrado di fine anni Ottanta. Per approdare nel 2999 e scoprire una distopica Gerusalemme.
Una serie di storie incredibili fra letteratura gotica e distopica.
Il libro verrà presentato il 4 novembre alle 16.00 a Venezia, Palazzo Cosulich, da Persida Lazarević, Enrico Davanzo e Aleksandar Jerkov dell’Università di Belgrado, uno dei massimi specialisti di Pekić. In collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari.
Dopo il grande successo del romanzo Memorie della foresta (Premio Itas per la Montagna – categoria ragazzi), dal 25 ottobre ritorna in libreria uno dei più originali scrittori della sua generazione Damir Karakaš con il romanzo breve Celebrazione.
Un romanzo di formazione che segue la storia del giovane Mijo: Mijo che osserva le luci lontane della casa di famiglia mentre si nasconde nei boschi dall’esercito partigiano; Mijo bambino che porta il suo cane a morire nel profondo della foresta, quando da ragazzo scopre l’amore e il fascismo, di un padre che non sa cosa dare da mangiare alla famiglia. Celebrazione è un vivido revival della vita contadina in Croazia, un libro profondamente politico, sensuale, appassionato.
«Damir Karakaš è proprio uno scrittore della sua terra natale. Lo è quando scrive al meglio, le sue ossessioni sono quelle della sua terra, il suo concetto estetico è della sua terra. Al contempo, ovviamente, è perfettamente ininfluente come rappresenta la sua Lika e se una Lika del genere esista veramente.» Miljenko Jergović
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |