I laboratori di Bottega

Bottega Errante è una fucina instancabile di laboratori che si tengono in Spazio Bottega e on-line, corsi per chi vuole imparare lingue e culture, oppure capire come si pubblica o come si traduce un libro.

Dai un’occhiata al prossimo lab in partenza!

Serbo croato e i Balcani

Laboratorio linguistico e culturale per viaggiatori

a cura di Federica Moro

 

Per il viaggiatore che vuole imparare l’arte dell’arrangiarsi in terra balcanica: un percorso linguistico e culturale dipinge un quadro territoriale che va dalla Croazia al Montenegro, passando per Bosnia Erzegovina e Serbia. Un viaggio alla scoperta delle curiosità e delle peculiarità dei luoghi attraverso immagini, testimonianze, registrazioni.

Quando: ogni mercoledì dalle 20:30 alle 22:30 dal 10 maggio al 21 giugno 2023

 

Programma:

10/05: Saluti, presentazione (tu/Lei), nazionalità e provenienza; informazioni sul serbo-croato: chi lo parla, dove, varianti. Uno sguardo su… ex Jugoslavia e Jugosfera

17/05: Dare/chiedere informazioni personali: come stai? parli…? Lavoro, numeri. Uno sguardo su… Croazia

24/05: Cibo e bevande: al bar, al ristorante; esprimere accordo e disaccordo. Uno sguardo su… Bosnia ed Erzegovina

31/05: Viaggio #01: albergo/alloggio, giorni della settimana, data, mesi. Uno sguardo su… Serbia

07/06: Viaggio #02: indicazioni stradali, tempo atmosferico, chiedere l’ora; frasi utili. Uno sguardo su… Montenegro

14/06: Aneddoti, curiosità, informazioni pratiche per chi vuole partire per i Balcani.

21/06: Ospite: Elisa Copetti, traduttrice dal serbo croato, condividerà il suo sapere e la sua esperienza su questa lingua magnifica

Dove: in Spazio Bottega, via Pradamano 72 – Udine

Costo: 150 €

Iscrizioni: https://forms.gle/ueBkCbScFRauXaX46

Chiusura iscrizioni: lunedì 2 maggio 2023

Info: info@bottegaerranteedizioni.it

Coraggio… idemo!

Serbo croato e i Balcani - ONLINE

Laboratorio linguistico e culturale per viaggiatori – Edizione ONLINE

a cura di Federica Moro

 

Per il viaggiatore che vuole imparare l’arte dell’arrangiarsi in terra balcanica: un percorso linguistico e culturale dipinge un quadro territoriale che va dalla Croazia al Montenegro, passando per Bosnia Erzegovina e Serbia. Un viaggio alla scoperta delle curiosità e delle peculiarità dei luoghi attraverso immagini, testimonianze, registrazioni.

Quando: ogni martedì dalle 20:30 alle 22:30 dal 23 maggio al 27 giugno + venerdì 30 giugno 2023

 

Programma:

23/05: Saluti, presentazione (tu/Lei), nazionalità e provenienza; informazioni sul serbo-croato: chi lo parla, dove, varianti. Uno sguardo su… ex Jugoslavia e Jugosfera

30/05: Dare/chiedere informazioni personali: come stai? parli…? Lavoro, numeri. Uno sguardo su… Croazia

06/06: Cibo e bevande: al bar, al ristorante; esprimere accordo e disaccordo. Uno sguardo su… Bosnia ed Erzegovina

13/06: Viaggio #01: albergo/alloggio, giorni della settimana, data, mesi. Uno sguardo su… Serbia

20/06: Viaggio #02: indicazioni stradali, tempo atmosferico, chiedere l’ora; frasi utili. Uno sguardo su… Montenegro

27/06: Aneddoti, curiosità, informazioni pratiche per chi vuole partire per i Balcani.

30/06: Ospite: Elisa Copetti, traduttrice dal serbo croato, condividerà il suo sapere e la sua esperienza su questa lingua magnifica

Dove: su piattaforma Google MEET (le lezioni non saranno registrate, in caso di assenza saranno messi a disposizione tutti i materiali del corso).

Costo: 150 €

Iscrizioni: https://bit.ly/LABserbocroatoONLINE

Chiusura iscrizioni: mercoledì 17 maggio 2023

Info: info@bottegaerranteedizioni.it

Coraggio… idemo!